www.inCultura.com
Anni fa battezzammo il giornale così - inCultura - giocando
sul
doppio e antitetico significato del termine giornalistico ("metti
quell'articolo in Cultura") e del termine nel senso di non -Cultura.
Eravamo e siamo tuttora preoccupati dalla crescente ambivalenza -
se non indifferenza - della gente dinanzi alla cultura: avevamo ragione
ad essere preoccupati della decadenza culturale della scuola e dei mass
media. E' in espansione il convincimento
che la cultura non vale la
pena di "coltivarla", non va incentivata perchè è un retaggio del
passato quando non esistevano la tecnologia di oggi, i nuovi
lavori di
oggi, la attenta cura di sè di oggi, fatta di scorciatoie e di ricerca
di successo materiale("i libri non ti fanno mangiare"). Taluni
ritengono
che la cultura non conti più nulla, che sia un bene che richiede dolo
sacrifici e non produce ricchezza. Dal punto di vista della
società iperconsumistica che viviamo, in effetti la cultura non è utile
e
non massifica il consumatore, anzi
è pericolosa per chi ci vuole manipolare. A che serve la cultura dei
libri per esempio quando tutto ci viene proposto prevalentemente in
immagini e suoni? A che serve anche viaggiare se basta curiosare in
Internet? Ad una cena, sentendo parlare della Turchia, un commensale ne parlò come se vi fosse stato e sentenziò "Che c'è di
bello?" Emerse che la Turchia
l'aveva vista in Internet e tanto gli bastava: si sa Internet è uno strumento straordinario, un medium
ecceziionale di conoscenza ma anche di fesserie, come ogni mercato dove
puoi trovare cose utili ed inutili, cose vere e
false. In Europa la
cultura del singolo e della collettività sono in disarmante
declino: la
nostra cultura sembra soffrire di Alzheimer e dimenticare se stessa e
i suoi fondamenti. Dirselo non basta. Va recuperata (rifondata?) la
missione della scuola; va incentivata la conservazione dei beni
culturali e la attività dei soggetti che vi lavorano. Il turismo
culturale è l'industria meno inquinante del mondo, protegge la cultura
e la promuove in retroazione circolare. Vogliamo tornare, cari
politici, ad essere colti? Perchè "culture is beautiful".
Lo studio nutre la mente
Ad Majora